MATEMATICA INTERATTIVA

LA SCELTA DEFINITIVA


  • Home
  • Notizie
  • Seguici su Facebook!Seguici su Facebook!
  • Visita matematicanimata.it!Visita matematicanimata.it!

STATISTICHE

Utenti
1627
Articoli
881
Web Links
4
Visite agli articoli
2619608

Cerca

INVALSI

  • Per la classe prima
  • Per la classe terza

MATEMATICA 1

  • ARITMETICA UNO: ANIMATA
  • ARITMETICA UNO: INTERATTIVA
  • ARITMETICA UNO: TEST E GIOCHI
  • GEOMETRIA UNO: ANIMATA
  • GEOMETRIA UNO: INTERATTIVA
  • GEOMETRIA UNO: TEST E GIOCHI

MATEMATICA 2

  • ARITMETICA DUE: ANIMATA
  • ARITMETICA DUE: INTERATTIVA
  • ARITMETICA DUE: TEST E GIOCHI
  • GEOMETRIA DUE: ANIMATA
  • GEOMETRIA DUE: INTERATTIVA
  • GEOMETRIA DUE: TEST E GIOCHI

MATEMATICA 3

  • ALGEBRA: ANIMATA
  • ALGEBRA: INTERATTIVA
  • ALGEBRA: TEST E GIOCHI
  • GEOMETRIA TRE: ANIMATA
  • GEOMETRIA TRE: INTERATTIVA
  • GEOMETRIA TRE: TEST E GIOCHI

MATEMATICA COMPILATION

  • ESPRESSIONI
  • GEOMETRIA ANALITICA
  • TESTS D'INGRESSO
  • PROBLEMI MATEMATICI
  • EQUIVALENZE
  • MISURARE UNA GRANDEZZA
  • SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE
  • LA PROBABILITA' MATEMATICA

BENVENUTI E COMPLIMENTI PER L'ottima SCELTA

  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Scritto da Nicolò Brigandì
Categoria: ULTIME
Creato: 25 Aprile 2014
Visite: 313204
 
 

SCIENZE 1

  • SCIENZE UNO: ANIMATA
  • SCIENZE UNO: INTERATTIVA
  • SCIENZE UNO: TEST E GIOCHI

SCIENZE 2

  • SCIENZE DUE: ANIMATA
  • SCIENZE DUE: INTERATTIVA
  • SCIENZE DUE: TEST E GIOCHI

SCIENZE 3

  • SCIENZE TRE: ANIMATA
  • SCIENZE TRE: INTERATTIVA
  • SCIENZE TRE: TEST E GIOCHI

GUSTI ASSORTITI

  • BONSAI: coltivare un albero in un vaso
  • TEST VARI
  • GIOCHI VARI
  • FOTO
  • SALUTE E BENESSERE
  • INDOVINELLI E CODICI SEGRETI
  • QUANTO RISPARMI SE SMETTI DI FUMARE ?
  • QUAL E' LA CITTA'..............
  • FATTI 4 RISATE E PERCHE' NO, ANCHE 5
  • TEST DI GEOGRAFIA
  • I NOSTRI FEDELI AMICI
  • LOGICA:TEST
  • VIGNETTE ANIMATE
  • VIDEOS ANIMATI
  • ESTATI: PASSATE E PRESENTE
  • L'ANGOLO DI GIOIA
  • STORIA E GEOGRAFIA

Più cliccati

  • Come si scrive in cifre un numero espresso in migliaia, centinaia... ?
  • Qual è il valore relativo della cifra di un numero ?
  • Espressioni aritmetiche 2.0
  • Addizione: proprietà dissociativa
  • Operazioni con i numeri relativi
  • Come si scrive un numero decimale in forma polinomiale ?
  • Addizione tra segmenti
  • Dato un numero qual è il suo precedente ?
  • Quanti piani passano per tre punti non allineati ?
  • Come si chiamano i termini dell'addizione ?
  • Moltiplicazioni in colonna
  • Simulazione 1
  • Tavola pitagorica
  • Enti geometrici fondamentali: test
  • Addizione: proprietà commutativa
  • Dato un numero qual è il successivo ?
  • Polinomi: ordinati, completi e omogenei
  • Enti geometrici fondamentali: verifica con voto finale
  • Che cos'è il rapporto ?
  • Espressioni aritmetiche 1.0
  • Quanti piani passano per una retta ?
  • Potenza: prodotto tra potenze aventi la stessa base
  • Addizione: proprietà dissociativa
  • Proporzioni: calcolo del termine incognito
  • Quali valori assumono le cifre di un numero naturale ?
  • I primi passi con l'addizione
  • Addizione: proprietà associativa
  • Addizione di numeri naturali: proposta grafica
  • Con Cri ripassiamo assieme i criteri di divisibilità
  • Come calcolare il valore di una potenza ?
  • Gli angoli : vari tipi e test finale
  • Moltiplicazione: proprietà distributiva rispetto alla sottrazione
  • Come si scrive un numero naturale in forma polinomiale ?
  • L'addizione e le sue proprietà: interrogazione con voto finale
  • Come si chiamano i termini della moltiplicazione ?
  • In ogni sottrazione inserisci il sottraendo corretto
  • Problemi di matematica: test
  • Ripasso: enti geometrici fondamentali
  • Come calcolare il volume di un solido di forma irregolare
  • Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale
  • Che cos'è il rapporto tra due grandezze non omogenee ?
  • Addizione: proprietà associativa
  • Operazioni con i monomi
  • Gioco 2
  • Formule dirette e inverse dell'area del cerchio
  • Cos' è l'addizione ?
  • Come si chiamano i termini della sottrazione ?
  • Angoli complementari e supplementari: test
  • Simulazione 8
  • Se ci punge una medusa ?
  • Che cos'è la scala di riduzione ?
  • Simulazione 2
  • Simulazione 3
  • Come si chiamano i termini di una potenza ?
  • Prisma: verifica le tue conoscenze con un test
  • Angoli adiacenti
  • Gioco 1
  • Scopri quando un anno è magico
  • Dalla forma polinomiale di un numero naturale come si ottiene il corrispondente numero naturale ?
  • Indovinello matematico

Torna su

© 2023 MATEMATICA INTERATTIVA