In una proporzione, calcola X e Y applicando la proprietà del comporre
|
Scritto da Super User |
Visite: 1686
|
Proporzioni: applica la proprietà fondamentale
|
Scritto da Super User |
Visite: 1774
|
Proporzioni: applica la proprietà del permutare i medi
|
Scritto da Super User |
Visite: 1534
|
Proporzioni: applica la proprietà dell'invertire
|
Scritto da Super User |
Visite: 1445
|
Se due rapporti sono uguali formano una proporzione
|
Scritto da Super User |
Visite: 1911
|
Proporzioni: calcolo del termine incognito
|
Scritto da Super User |
Visite: 8774
|